1.
CATALOGHI

|
2001
- Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica
Alta Formazione Artistica, Provincia di Foggia, Accademia di Belle
Arti di Foggia, Cattedra di Incisione, Docenti Bruno
Loporchio e Alba de Sario. Graffiando
l'anima di Pablo Neruda. Mostra d’incisione degli
allievi dell’Accademia di Belle Arti di Foggia. Museo
del Territorio (Foggia) Maggio-Giugno 2001.
Indice: “Introduzione” di Savino Grassi; ”Il libero canto della
realtà” di Maria Carmela Stella; “I graffi
dell’anima” di Enzo N. Terzano; “Storia da
raccontare…” di Alessandro Pitré; Elenco degli
artisti; Opere.
|
|

|
2000
- Intervento di E. Terzano dal titolo: “L'arte
nella vita” in
A.A.V.V,
Arte e vita.
Omaggio alla creatività di utenti e operatori impegnati
nei servizi di salute mentale, (a cura di) N. Biagini,
T. Brizzi, M. C. Frizza, L. Lago, V. Torre, Regione Toscana, Azienda
USL 3 Pistoia, Unità Funzionale Salute Mentale Adulti, Centro
Diurno “La Piccola Città” (Buggiano), Tip. Pellegrini, Borgo a
Buggiano, giugno 2000, pp. 8-11.
|
|
1999
- Intervento di E. Terzano dal titolo: “Gli
elementi fra Oriente e Occidente”,
in A.A.V.V., Tibet Arte e Spiritualità. Un contributo alla storia dell'uomo,
Ginevra-Milano, Skira, 1999, pp. 24-25.
|
|
1986
– Interventi critici
e introduttivi di E. Terzano,
Brevi sulla disparizione della suggestione estetica e
Arte e critica: un difficile rapporto in questo fin de siècle:
in A.A.V.V.,
Contemporanea, Biennale d’Arte, Filosofia e Spettacolo, Milano, Gruppo Editoriale
Fabbri, 1986. Bologna, Palazzo Re Enzo, Luglio-Ottobre 1986.
Ente
Promotore:
Associazione Italiana Cultura e Sport: Dipartimento Nazionale
Cultura, Comitato Regionale Emilia Romagna, Comitato Provinciale
Bologna. Ideazione
e progetto mostra:
Enzo Terzano. Organizzazione:
Romeo Forni, Dante Forni, Enzo Terzano, Edoardo Di Mauro.
Curatori
Sezione Pittura:
Edoardo Di Mauro ed Enzo Terzano.
|
|
1986
– E. Terzano “Introduzione alla Sezione Filosofia”, in A.A.V.V.,
Contemporanea, Biennale d’Arte, Filosofia e Spettacolo, Sezione Filosofia a cura di
Wainer Ligabue, Bologna, Sala Palazzo Dei Notai, 10-11 Dicembre
1986.
|
|
|
1986
– E. Terzano, introduzione critica a "Ozzarte
'86",
Comune di Ozzano dell’Emilia, Assessorato alla Cultura, Circolo
A. I. C. S., Biblioteca “8 Marzo 1908”, Ozzano (Bo), 10-18 Maggio
1986. |
Indice
della pagina
2.
CRITICA D’ARTE
|
1995
– Intervento critico dal titolo "I
volti del Dharma di Mauro Nolibini",
per il catalogo della collettiva Arte
Spirituale (Giuliano Cucco, Anna Kaplanidou, Mauro Nobilini
e Stefano Toselli), Basilica di San Miniato al Monte, Firenze,
14-28 ottobre 1995. Organizzazione:
Trans Culture e Genesis (Centro Studi Interdisciplinari e
Religiosi). Curatore:
Jacopo Boni. Testi critici:
Marco Fagioli; Marzia Galardini, Enzo Terzano. (Icona:
Mauro Nobilini - Namkhai Norbu
Rimpoche, olio su tela, cm. 70x100, 1994-1996)
|
1987 -
L'arte
e le opere di Gabriele Cavicchioli, (1985/1986).
Testo per la brochure di presentazione
della mostra, di G. Cavicchioli, tenuta a Bologna, al Circolo Cruna,
nell’aprile 1987.
1987 -
Testo
critico su opere di Salvatore (Totò) Cariello
(1985/1987).
1985
- Personale
di Patrizia Uboldi, Galleria Neon, Comune di Bologna,
Quartiere Saffi, Centro giovanile, Bologna, 29-31 marzo 1985, Sala
ex Contrattazione.
Indice
della pagina
3.
TEORIE CRITICHE SULL'ARTE
1984
- Overgrounder
Painting.
Teoria critica: Enzo Terzano. Artisti:
Lucio Angeletti, Lino Gianuizzi, Umberto Pizzirani. Opening Party,
martedì 13 Novembre 1984 alle ore 19. Galleria Zero, Via Carbonara 8/A,
Bologna.
Indice
della pagina
|